Seleziona una pagina
PERICENTRICA
Arte | Spazio Pubblico | Collettività
San Donato | Torino
12 – 16 June_023

TALK PUBBLICI
28 May CHEAP + GUERRILLA SPAM + GERMANO TAGLIASACCHI
30 May STALKER + BILOURA
06 June MONKEYS EVOLUTION + MATTEO BIDINI + LUCA DAVICO

Come | Generare | Collettività
Quando | Abitare | Sensazione
Spazio | Bellezza | Quotidianeità
Pubblico | Sperimentare | Attrraverso
Emozione | Arte | Chiunque

SPAZIO PUBBLICO / COLLETTIVITÀ / ARTE

Tre parole segretamente interconnesse che rappresentano infinite combinazioni e altrettanti punti di partenza. Seguendo la logica della proprietà commutativa, anche spostando l’ordine degli addendi il risultato non cambia: esse, cariche del loro significato, possono aprire nuovi mondi.

Ecco perché è necessario riportarle al centro del dibattito, ribadendo il nostro impegno  e nella riappropriazione dell spazio pubblico, non solo inteso come luogo fisico ma anche come spazio di confronto, in una logica collettiva in cui l’arte, così come ogni altr forma di cultura, è il collante.

 

Nella tua percezione San Donato è un quartiere artistico?

 

Pericentrica è un sistema che indaga, connette e promuove le realtà che in quartiere si occupano di produrre e veicolare arte. Inoltre vuole provare ad innescare un dibattito sul ruolo sociale dell’arte in funzione della collettività e dello spazio pubblico che abitiamo.

Resize the map
Loading

Anilina Lab è un coworking creativo, uno spazio condiviso e di condivisione, dove si incontrano professionisti del campo delle arti visive, dell'arte terapia ed esperte in consulenza per social media marketing.

Association, art studio, coworking. 150sq.m open space of monstrous creativity!

Creazione di lampade, prevalentemente, e altri oggetti di arredamento, in cemento.

Un'ex cabina telefonica diventata un luogo di riferimento per la promozione, sperimentazione e diffusione dell’arte nelle sue diverse forme, da mostre pittura, scultura, fotografia , letture, presentazioni di libri, eventi musicali e teatrali, e riprese cinematografiche.

Chu_hands. Due mani, le mani di Chu, un semplice gioco di parole per sintetizzare e sdrammatizzare l'ardua scelta del nome per il mio brand. Mi chiamo Chunxia, Chu per tanti, e lavoro a due mani sul tornio le mie ceramiche.

LaFalegnameria è un pezzo di Casa e Cuore, uno spazio per piccoli eventi pubblici come reading, presentazioni di libri, workshop.

Sono un accumulatore seriale. Di tanto in tanto, gli oggetti e i materiali che raccolgo mi chiamano. È ora di iniziare a lavorare.

manipolare l’argilla sia un grande esercizio di pazienza , equilibrio oltre ad essere mezzo espressivo, veicolo di collaborazioni ed incontri che ho avuto negli anni la fortuna di fare.

MCCeramics è un laboratorio di ceramiche artigianali, e si propone come un luogo di condivisione di idee e di sperimentazione.

Pacchi di argilla, il mare e mensole sempre in disordine. Il luogo dove accolgo chi voglia imparare ad usare il tornio e dove lìimmaginario prende forma in oggetti d’uso quotidiano.

Osservatorio Futura è uno spazio attento alle progettualità artistiche contemporanee e sempre attento alle dinamiche che reggono il lavoro culturale.

Phlibero è un’associazione di promozione Sociale dove la fotografia viene usata come mezzo espressivo, di aggregazione, di accrescimento culturale e di inclusione sociale.

PÖI è un piccolo laboratorio sperimentale di serigrafia e stampa artistica su carta e stoffa. Ö è un'isola per tutto ciò che abbiamo sempre procrastinato. Utilizziamo materiali di recupero e a basso impatto ambientale.

Sono Stefania Mairano un'artigiana ceramista. Nel mio "micro-mondo" creo manufatti; pezzi unici, bijoux e complimenti d'arredo di ceramica.

EDIZIONE_023

tALk_1 >>
CHEAP + GUERRILLA SPAM

tALk_2 //
STALKER + BILOURA >>

tALk_3 >>
Monkeys Evolution + Bidini

PERICENTRICA

Una settimana di eventi diffusi
sul quartiere San Donato.

 

Laboratori, vernissage, esposizioni di ceramiche, cinema in piazza, concerti.

Scopri tutti gli eventi di PERICENTRICA nell’evento

*PERICENTRICA* Arte in San Donato

pericentrica

La Casa del Quartiere

Più SpazioQuattro

Più SpazioQuattro è la Casa del Quartiere San Donato, uno spazio a disposizione del territorio e dei cittadini che ospita dal 2011 corsi e attività per tutte le età, sportelli gratuiti, eventi culturali e aggregativi, rassegne di musica e teatro, un’Agenzia per il Lavoro, una Portineria di Comunità, un punto lettura delle Biblioteche Civiche Torinesi.

L’arte e la cultura sono aspetti fondamentali nella vita di una persona: ci portano a visitare musei e mostre, a frequentare teatri così come spazi artistici non convenzionali. Per noi non si tratta ‘solo’ di eventi di cui fruire ma si veri e propri strumenti per generare aggregazione: nella sua accezione ‘sociale’, l’arte è ciò che prova a innescare una riflessione, ad incoraggiarci ad aprirci verso l’altro, a lasciarci contaminare.

Scopri tutte le iniziative di Più SpazioQuattro sul sito >> piuspazioquattro.it

CONTATTI

Più SpazioQuattro

via Saccarelli 18 – 10144 Torino

info@piuspazioquattro.it | 339 237 5727

Sei una realtà che in San Donato si occupa di arte?